Home
Contatti
Downloads
Copyright © 2012 by "QUANTANALITICA"  ·  All Righs reserved  ·  E-Mail: webmaster@quantanalitica.com.com
Science in your hands!
QUANTANALITICA Srl - Via Guido Rossa, snc, 23875 Osnago (LC) - Italy - Phone: +30 039 9280061 - Fax: +39 039 9289636 - email: info@quantanalitica.com
WYSIWYG Web Builder
Scarica la brochure (pdf)
Contattaci
NOVAWAVE® rappresenta una nuova categoria per i sistemi di digestione abbinati al microonde, con controllo della temperatura e pressione in continuo per tutti i campioni. Il metodo di digestione può essere personalizzato per ciascun campione o per vassoio. Ogni vassoio prevede 12 posti, con vessel auto ventilanti, per evitare eventuali rotture dei vessel. E’ previsto un cammino preformato per i fumi affinché l’elettronica non venga danneggiata. I metodi EPA sono già precaricati. L’identificazione del campione può essere fatta attraverso il touch-screen del digestore, o via LIMS o con sistema infrarossi. La curva di temperatura della digestione di ciascun campione può essere visualizzata, esportata o stampata.
NOVAWAVE® - Una nuova categoria di digestori a microonde
Vantaggi
  Alta temperature di digestione
  Flessibilità dei metodi
  Flessibilità dei campioni per corsa
  Controllo in continuo della temperatura
  Possibilità di automazione
  Riduzione dei costi di manodopera

Operatività
  I campioni vengono posizionati in un vassoio speciale, entrano nel tunnel dove sono controllati da 12 sensori a IR
  Le cavità a microonde si formano dinamicamente intorno a ciascun campione
  Ad ogni campione viene applicata una potenza ben precisa in accordo col metodo
  Durante il raffreddamento si può vedere l’effettiva temperature di ciascun campione

Vassoi
  12 Vessels in Quarzo Autoventilanti, da 50 o 75 ml, calibrati in classe’A’
  12 Vessels in Teflon Autoventilanti (in Opzione)
  12 Vessels vengono sigillati simultaneamente con una sola operazione

Interfaccia
  Digestore dotato di touch-screen a colori con porta USB
  Software multi tasking: digestione dei campioni mentre si programma un’altra corsa
  Diversi livelli d’accesso: Operatore, Amministratore, Assistenza Tecnica

Sicurezza
  Capsule di chiusura autoventilanti
  Riduzione dei costi di esercizio
  Circuiti, componenti e struttura resistente agli acidi

Metodi
  I metodi possono essere salvati per l’uso quotidiano
  I metodi EPA e DIN sono precaricati: possono essere copiati e modificati
  I metodi possono essere assegnati per vassoio, per campione o per ciclo ( nel caso di più vassoio o nell’automatico) fino a 14 vassoi per un totale di 168 campioni.

Identificazione del campione
  I campioni possono essere pesati, digeriti, normalizzati e analizzati sempre all’interno dello stesso vessel
  Il report di digestione è così formato: numero del campione, peso/volume, curva di temperature e un campo libero per le note dell’operatore
  Il report si può avere con USB, tramite connessione porta Ethernet o LIMS.
WYSIWYG Web Builder